Search this site
Embedded Files
Proprietà collettive
  • Home
    • Newsletter
    • Info
    • Sitemap
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • X
      • YouTube
      • Google search
    • Università di Trento
    • (past Usicivici site)
  • Riunioni scientifiche
    • 31rs
    • 30rs
    • Tutte
  • Archivio Scialoja-Bolla
    • 2024
    • Tutto
  • Iniziative
    • Cattedra delle Proprietà collettive
    • Gruppo transfrontaliero
    • Greenzüberschreitende Fachgruppe
    • Patrimonio culturale immateriale degli assetti fondiari collettivi
    • Concorso fotografico permanente
  • Banche dati
    • Bibliografia
    • Repertorio dei provvedimenti
    • Enti collettivi
    • (chiedi l'accesso)
    • Cerca in CBT
Proprietà collettive
  • Home
    • Newsletter
    • Info
    • Sitemap
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • X
      • YouTube
      • Google search
    • Università di Trento
    • (past Usicivici site)
  • Riunioni scientifiche
    • 31rs
    • 30rs
    • Tutte
  • Archivio Scialoja-Bolla
    • 2024
    • Tutto
  • Iniziative
    • Cattedra delle Proprietà collettive
    • Gruppo transfrontaliero
    • Greenzüberschreitende Fachgruppe
    • Patrimonio culturale immateriale degli assetti fondiari collettivi
    • Concorso fotografico permanente
  • Banche dati
    • Bibliografia
    • Repertorio dei provvedimenti
    • Enti collettivi
    • (chiedi l'accesso)
    • Cerca in CBT
  • More
    • Home
      • Newsletter
      • Info
      • Sitemap
      • Social
        • Facebook
        • Instagram
        • X
        • YouTube
        • Google search
      • Università di Trento
      • (past Usicivici site)
    • Riunioni scientifiche
      • 31rs
      • 30rs
      • Tutte
    • Archivio Scialoja-Bolla
      • 2024
      • Tutto
    • Iniziative
      • Cattedra delle Proprietà collettive
      • Gruppo transfrontaliero
      • Greenzüberschreitende Fachgruppe
      • Patrimonio culturale immateriale degli assetti fondiari collettivi
      • Concorso fotografico permanente
    • Banche dati
      • Bibliografia
      • Repertorio dei provvedimenti
      • Enti collettivi
      • (chiedi l'accesso)
      • Cerca in CBT

Home > Gruppo transfrontaliero

Presentazione

Già all’atto della sua costituzione (1993), il Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive aveva avvertito come in contrasto col sentire comune, che identifica la proprietà collettiva con un settore tradizionale e quindi poco innovativo, esistono molte ragioni che ci inducono a ritenere altrimenti.

Giovandosi, allora, delle opportunità derivanti dalla collaborazione transdisciplinare, il Comitato direttivo aveva deciso di organizzare annualmente una Riunione scientifica che si ponesse come sede di confronto, di dibattito e di approfondimento culturale per quanti identificano nella proprietà collettiva un diverso modo di possedere (contrastando il forte pregiudizio ideologico contro la proprietà collettiva) ed un diverso modo di gestire (contrastando l'opinione ampiamente diffusa secondo cui la proprietà collettiva è fonte di inefficienza).

Aderendo, ora, alla richiesta espressa da un gruppo di partecipanti alla 26^ Riunione (2020),  il Consiglio direttivo ha deliberato di istituire il GRUPPO TRANSFRONTALIERO DI STUDIOSI PER IL SOSTEGNO ALLE PROPRIETÀ COLLETTIVE DELLE ALPI ORIENTALI (GdS)

Sono coordinatori del Gruppo:

Dipl.- Ing. FRIEDRICH WALTER MERLIN, gia Direttore tecnico dell’Autorità agraria della Carinzia

Prof. CHRISTIAN ZENDRI, professore di Storia del diritto medievale e moderno dell’Università di Trento.

Mediazione linguistica e traduzioni a cura di LIA NIEDERJAUFNER


Note

  1. Possono far parte del Gruppo studiosi cooptati dai Coordinatori.

  2. Il Gruppo, pur operando all’interno del sito del Centro studi, ha piena autonomia operativa.

  3. Il Gruppo si avvale di apposito Servizio di funzionamento telematico-predisposto dal Centro studi.

Newsletter

Università di Trento - Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettiveVia Giovanni Prati, 2 - I-38122 TRENTO - tel: +39 0461 28 3497 - usicivici@unitn.it
FacebookInstagramTwitterYouTubeLink
Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse